XXII EDIZIONE DELLA
MOSTRA DEI PRESEPI E DEI DIORAMI
MONTE PORZIO CATONE
8 DICEMBRE 2019- 6 GENNAIO 2020
ORGANIZZATA DAL
GRUPPO
AMICI DEL PRESEPE
Monte Porzio Catone
La mostra si snoda per le vie del Centro Storico, in tipici locali allestiti in maniera da presentare al meglio le opere provenienti da tutta Italia. Il centro storico di Monte Porzio Catone è uno dei meglio conservati e bene si adatta a questo tipo di eventi.
Il visitatore potrà ammirare le opere esposte immergendosi in una atmosfera particolare e suggestiva in un Centro Storico tra i caratteristici della Provincia.
La mostra gode del Patrocinio della Città di Monte Porzio Catone e dell' Associazione Nazionale Amici del Presepe con sede in Roma.
A tutti i partecipanti sarà consegnato un ricordo della manifestazione con particolare attenzione per quelle opere che avranno maggiormente attratto i visitatori per le quali sarà riservato un ricordo speciale. Saranno gli stessi visitatori a dare le loro impressioni sulle opere esposte.
Per esporre, anche più opere, non è richiesta quota d’iscrizione, gli organizzatori si interesseranno dell’ allestimento, della pubblicità e del servizio d’ordine garantendo la massima cura per le opere,assicurando le più preziose.
Per una migliore organizzazione della Mostra la scheda di adesione, compilata in tutte le sue parti, dovrà pervenire ad uno degli indirizzi sotto riportati, anche tramite mail entro il 10 Novembre 2018, possibilmente allegando una foto dell’ opera.
Come ogni anno verrà allestito in Duomo il famoso Presepe Scenografico, opera di circa 40 metri quadri, ed il Presepe Vivente per le vie del Centro Storico, inoltre numerosi concerti ed eventi collaterali faranno da cornice alla manifestazione.
L’ inaugurazione della Mostra avverrà il giorno 8 Dicembre 2019 alle ore 11.00 presso la Sala Consiliare del Comune di Monte Porzio Catone via Roma 5. Il termine della manifestazione è il 6 Gennaio 2020. Come ogni anno si prevedono migliaia di visitatori che affolleranno le vie del grazioso centro Storico della Città.
Anche questo anno la mostra è inserita in un percorso presepiale insieme alle mostre di
Valmontone , Nemi , Palestrina
"LE CITTA' DEI PRESEPI"
Artisti in Mostra 2019
Artisti Partecipanti
Paolo Brancaleoni
L' artista si presenta con un Presepe raffigurante la chiesa di San Damiano famosa per l’ esperienza
vissuta da San Francesco che la riparò dopo aver udito la richiesta del Signore.
__
Ulderico Russo (Aprilia)
Ulderico Russo è un artista molto conosciuto ed apprezzato per le sue doti e soprattutto per la passione
nel ricercare ambientazioni originali che fanno rivivere tempi e luoghi di un tempo come in questa bellissima opera.
__
Laboratorio Presepistico Sant Anna (Valmontone)
Il Laboratorio Presepistico Sant’ ANNA presenta alla mostra le proprie produzioni di grande pregio e valore artistico ed emozionale.
__
Barbara Lo Presti
Diorama di Barbara Lo Presti amica del gruppo e artista del presepe. Il diorama rappresenta il Teatro di Marcello in Roma ed il Borgo annesso.
Il diorama ha partecipato lo scorso anno alla mostra a Rieti nell’ ambito della manifestazione “La Valle del primo Presepe”.
__
Stefano Murro
Gli artisti presentano una ricostruzione tratta dagli acquerelli di Ettore Roesler Franz rappresentante il famoso cortile degli Anguillara .
__
Franco Coletta (Aprilia)
Franco Coletta maestro della scenografia e del particolare.
Si presenta alla mostra con una ricerca dell’ alloggio si caratterizza, come tutte le sue opere, per la ricchezza delle minuterie frutto di un attento studio delle ambientazioni proposte .
__
Piero Morricone
L'artista presenta un presepe elettronico meccanico frutto del lavoro di tanti anni. L' ambientazione scelta riguarda un borgo medioevale
con le caratteristiche architetture. La mostra di Monte Porzio è onorata della presenza di questo artista e della sua notevole opera presepiale.
__
Campagna Danilo (Latina)
Diorama Ispirato ad uno scorcio del Paese di Sermoneta, tra l'altro è il comune dove vice e dove prende spunto per altri miei lavori.
A differenza di altri paesi, in questa zona la pietra è molto bianca con sfumature tendenti al marrone e grigio scuro .
I materiali usati sono Polistirene come base, con tecnica del riporto e non incisa, Gesso, Balsa .
per la grotta è stata usata la Gomma piuma.. questi materiali hanno il vantaggio di pesare pochissimo.
Le statue sono della scultrice Montserrat Daviu Ribes di tipo Popolare da 12cm.
__
Minucci Gianluca (Gruppo Amici del Presepe Monte Porzio Catone)
Gianluca Minucci presenta alcune opere realizzate in due anni di lavoro,
in particolare il presepe poliscenico e un presepe aperto realizzato secondo la scuola di Antonio Pigozzi e i suoi allievi.
__
Ilari Tommaso (Gruppo Amici del Presepe Monte Porzio Catone)
Il Presidente del Gruppo Amici del Presepe presenta delle sue opere nel suo particolare stile.
__
Presepi del Gruppo Amici del Presepe Monte Porzio Catone
Il gruppo presenta delle opere frutto del lavoro dei membri del gruppo che hanno lavorato per arricchire la mostra e per accrescere le proprie competenze
__
Pier Giorgio Poeta (Forlì)
Piergiorgio è il primo anno che partecipa alla nostra mostra ,
ci presenta una eccezionale ambientazione in un casolare di campagna
__
Salvatore Costanzo (Napoli)
Maestro e caposcuola della tradizione del presepe Settecentesco Napoletano.
L ‘ artista , punto di riferimento nel panorama presepiale partenopeo si presenta alla mostra con la sua bottega di arte Presepiale e con i suoi allievi
Nicola Pagnozzi (Napoli)
Artista del Presepe della tradizione del presepe Settecentesco Napoletano, allievo della bottega di Salvatore Costanzo presenta una sua originale opera presepiale.
Luigi Salerno (Pomigliano D' Arco)
Artista del Presepe della tradizione del presepe Settecentesco Napoletano, allievo della bottega di Salvatore Costanzo anche Luigi presenta una sua originale opera presepiale.
__
Filippo Ferrandu (Albano)
Filippo Ferrandu anche questo anno partecipa alla mostra e lo fa con un pezzo veramente originale ricostruzione di un angolo della Roma Sparita.
__
Nestore Corona
Il nostro amico Nestore propone per questa edizione della mostra una splendida realizzazione di un borgo in cui è ospitata la natività.
Grande effetto ricchezza e attenzione ai particolari sono le caratteristiche di questo artista.
__
I presepisti del Venerdì
I presepisti presentano alla mostra un diorama dal titolo Adorazione dei Magi con ambientazione veneziana.
Realizzato con Polistirene-resina-Gesso-cartonlegno-cartone-illuminazione a led .
___
CE.MI.DI Presepi (Salerno)
CE.MI.DI rappresenta la fusione tra passione, arte e creazione applicate alla realizzazione del Presepe artigianale in stile Settecento Napoletano .
L’ avventura artistica del gruppo CE.MI.DI nasce da una comune passione per un’ arte che è parte della vita degli stessi artisti che realizzano le opere.
Presentano due presepi in Scarabattola , Il Rudere e gli Zampognari.
__
Giovanni Rosati (Monteprandone)
Per il Gruppo Amici del Presepe di Monte Porzio Catone è un onore
ospitare per la prima volta l'Accademia Italiana di Arte Presepiale di MontePrandone capitanata da Giovanni Rosati .
__
Lucarelli Pasquale (Gruppo Amici del Presepe Monte Porzio Catone)
Pasquale , l’ elettricista tutto fare del gruppo, presenta delle sue opere appositamente realizzate per la mostra.
__
Francesco Trentadue (Frascati)
L’ Artista di Frascati presenta una sua opera che rappresenta un borgo finemente ed accuratamente realizzato.
__
Adriano Cicchitelli (Albano)
Il presepe realizzato da Adriano Cicchinelli è frutto della sua passione tramandata dal padre e rappresenta una scena che racchiude un profondo senso religioso e mistico
__
Giovanni Camodeca
Appassionato di presepi si presenta con una originale realizzazione della natività realizzata in Polistirolo, stucco e colori a tempera.
__
Ferrazza Fabio
L’ Artista presenta due presepi che riproducono angoli e scorci caratteristici.
__
Maria Pulcini
Alla mostra di Monte Porzio la partecipazione di Maria Pulcini con i suoi piccoli gioielli è una tradizione.
Usando materiali di riciclo e tanto amore riesce ogni anno a creare,per il piccolo Bambino Gesu’,delle culle sempre nuove ed originali.
__
Gabriele Rossi
Alla mostra di Monte Porzio per la prima volta partecipa Gabriele Rossi con una sua opera prima .
Infatti è la prima volta che si cimenta nella realizzazione di un presepe , una attività che sta diventando una passione.
__
Adriano Perna- Romano Liberati (Gruppo Amici del Presepe Monte Porzio Catone)
I membri del Gruppo partecipano per la prima volta con un presepe a cui hanno lavorato per portarlo alla mostra di questo anno.
Si tratta di un presepe ambientato in campagna di stile popolare.
__
Associazione Presepistica Pontina
L’ associazione Presepistica Pontina da sempre presente ed amica del nostro Gruppo ,
da anni collabora con la mostra ogni anno con nuove ed affascinanti opere provenienti dal proprio laboratorio presepistico
__
Angelo Iannotti
Bellissimo Borgo popolare realizzato da Angelo Iannotti che per la prima volta partecipa alla mostra.
Il presepe è realizzato in cartone, cemento, das e sughero.
__
Paolo Oliviero
Appassionato di modellismo , da circa 3 anni realizza presepi .
Bellissima ambientazione con particolari molto originali.
ORARI MOSTRA DEI PRESEPI
FERIALE :
16.15-19.00
SEMIFESTIVO:
10.00-12.30, 16,00-19.15
FESTIVO:
9.30-13,00, 15.15-19.30
8 Dicembre: Inaugurazione Mostra ore 10.00 orario Festivo
13 Dicembre :Feriale
14 Dicembre: Semifestivo
15 Dicembre : Festivo
20 Dicembre: Feriale
21 Dicembre: Semifestivo
22 Dicembre: Festivo
24 Dicembre : Feriale
25 Dicembre: Festivo
26 Dicembre Festivo
27 Dicembre: Feriale
28 Dicembre: Semifestivo
29 Dicembre: Festivo
30 Dicembre: Feriale
31 Dicembre Chiuso
1 Gennaio 2020: Orario 10,00-13,00 16,00-19.30
3 Gennaio 2020 : Feriale
4 Gennaio 2020: Semifestivo
5 Gennaio 2020: Festivo
6 Gennaio 2020: Festivo